English (US) | Italiano

RANNOCH

Nome- Name: RANNOCH (POI IELA (2) E PERTINACE)
Nazionalità - Nationality: SCOZIA - SCOTLAND
Tipologia - Type: PANFILO - YACHT
Anno/data – Year/date: SETTEMBRE 1913 - SEPTEMBER 1913
Luogo - Location:LEITH (SCOZIA)
Autore della fotografia – Photo’s author:
Collezione di provenienza – From the collection of: GIUSEPPE CELESTE
Note - Notes: IL RANNOCH ERA UN ELEGANTE E LUSSUOSO YACHT A VAPORE (STEAM YACHT) CON SCAFO IN ACCIAIO, DI CIRCA 62 MT DI LUNGHEZZA E 500 TONNELLATE DI STAZZA. UN’ELICA A QUATTRO PALE MOSSA DA UN COMPLESSO CALDAIA/MOTRICE ALTERNATIVA A TRIPLICE ESPANSIONE DA 124 CV IMPRIMEVA ALL’IMBARCAZIONE UNA VELOCITÀ DI 15 NODI.
ERA MOLTO BEN ARREDATO: TUTTI I LOCALI ERANO DOTATI DI UN IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE E DI RISCALDAMENTO; LA SALA DA PRANZO, IL SALOTTO E LA SALA FUMATORI E LA TIMONERIA ERANO SITUATI SUL PONTE DI COPERTA MENTRE LE CABINE LETTO ERANO DISPOSTE NEL PONTE INFERIORE, A PRUA E A POPPA.

IL PRIMO PROPRIETARIO, UN FACOLTOSO PRODUTTORE E COMMERCIANTE SCOZZESE DI LANA E GIN, AMMINISTRATORE FIDUCIARIO DEL ROYAL HIGHLAND YACHT CLUB, FU THOMAS VALENTINE SMITH DI ARDTORNISH, LOCALITÀ SULLA PENISOLA DI MORVERN NELLA SCOZIA OCCIDENTALE, DOVE POSSEDEVA UNA PRESTIGIOSA TENUTA.
T.V, SMITH, ERA ANCHE DIRETTORE DEL BIRRIFICIO SMITH, GARRETT & CO., DELLA CARTIERA “GUARD-BRIDGE PAPER COMPANY" E PRESIDENTE DELLA IMPORTANTE LINEA FERROVIARIA “CALLENDER AND OBAN RAILWAY COMPANY “CHE COLLEGAVA L’IMPORTANTE PORTO SCOZZESE DI OBAN ALLA WEST COAST MAIN LINE INGLESE.

LO YACHT, COSTRUITO SU PROGETTO DEL FAMOSO ARCHITETTO NAVALE JOSEPH EDWIN WILKINS DELLO STUDIO COX & KINGS DI LONDRA FU VARATO NELL’APRILE DEL 1902 NEL CANTIERE RAMAGE & FERGUSON SITUATO NELLA CITTÀ DI LEITH NELLA SCOZIA ORIENTALE E REGISTRATO A LONDRA DUE MESI DOPO CON IL N. DI MATR. 115655.
LA PRESTIGIOSA IMBARCAZIONE, ALLA MORTE DEL PROPRIETARIO AVVENUTA NELL’AGOSTO 1906 A BORDO DELLO STESSO YACHT ALLA FONDA NELLA BAIA DI GOUROCK NELLA SCOZIA OCCIDENTALE, FU EREDITATA DAL NIPOTE (FIGLIO DELLA SORELLA GERTRUDE), MRS GERALD CRAIG SELLAR CHE NEL 1914 LA VENDETTE AL RE VITTORIO EMANUELE III.
RIBATTEZZATO CON IL NOME IELA, FU IMMATRICOLATO AL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI NAPOLI (N. DI MATR. NA 113) COME MOTOR YACHT AVENDO SOSTITUITO SIA L’APPARATO MOTORE CON UNA COPPIA DI DIESEL CHE L’ORGANO PROPULSIVO CON UNA COPPIA DI ELICHE A DUE PALE CONTROROTANTI.
QUESTO ACQUISTO PERMISE AL RE VITTORIO EMANUELE III DI VENDERE, NEL 1915, L’ALTRO PANFILO OMONIMO IELA DI SUA PROPRIETÀ E PIÙ PICCOLO DI DIMENSIONI, ALL’ARMATORE GRECO COSTANTINOS TOYIAS DEL PIREO CHE IN SEGUITO LO UTILIZZÒ COME NAVE PASSEGGERI.
IL SECONDO IELA RIMASE NELLE DISPONIBILITÀ DEL RE VITTORIO EMANUELE III SINO A QUANDO NEL 1939 NON VENNE ACQUISTATO DALL’ARMATORE LIGURE MARIO PESCE DI SPOTORNO. LO YACHT FU RIBATTEZZATO CON IL NUOVO NOMINATIVO DI PERTINACE PRESSO IL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI GENOVA (N. DI MATR. 2310) ED ORMEGGIATO NEL PORTO DI SAVONA.

NEL SETTEMBRE DEL 1941 IL PERTINACE VENNE REQUISITO IN QUELLA CITTÀ DALLA REGIA MARINA. IL MESE SUCCESSIVO, DOPO ALCUNI LAVORI CHE RIGUARDARONO ESSENZIALMENTE LA MIMETIZZAZIONE DELLO SCAFO E L’INSTALLAZIONE A PRORA DI UN CANNONE DA 57/43 MM E DI UNA MITRAGLIERA ANTIAEREA BREDA DA 20/65 MM, FU ISCRITTO, COME UNITÀ CACCIASOMMERGIBILI CON LA SIGLA AS 113 NEL NAVIGLIO AUSILIARIO DELLA REGIA MARINA.
IL PERTINACE, NEL POMERIGGIO DEL 9 SETTEMBRE DEL 1943 IN NAVIGAZIONE PROVENIENTE DALLA SPEZIA, VENNE AFFONDATO DA AEREI TEDESCHI DAVANTI ALLE SECCHE DELLA MELORIA.
RECUPERATO VENNE SUCCESSIVAMENTE DEMOLITO NEL DOPOGUERRA DALLA DITTA LIVORNESE “FRATELLI NERI” (NOTA: QUESTA ULTIMA NOTIZIA È STATA RIFERITA DALLO STORICO NAVALE FRANCO BARGONI, RECENTEMENTE SCOMPARSO, CHE CON IL GRADO DI GUARDIAMARINA DI COMPLEMENTO FU IMBARCATO SUL PERTINACE COME UFFICIALE ADDETTO ALLA SCUOLA ANTISOM AL VARIGNANO PER ALCUNI MESI A CAVALLO DEGLI ANNI 1941/42).

Lingua preferita

English (US) | Italiano

Immagine casuale

Lingua preferita

English (US) | Italiano

Statistiche galleria

  • Versione: 3.1.2
  • Album: 1207
  • Foto: 8403
  • Hit: 15313432